Nata nel periodo della trasformazione di Roma in effettiva Capitale d'Italia, la Galleria di Piazza Colonna è uno dei luoghi più noti e affascinanti della città, sia per la centralissima collocazione, sia per il pregio della struttura architettonica, sia per il mito che da sempre accompagna la frequentazione di questo luogo.
La Galleria, come la stessa Piazza Colonna su cui si affaccia, prende il nome dalla Colonna di Marco Aurelio, detta Antonina, eretta tra il 176 e il 192 d.C.; la piazza è circondata da alcuni dei più importanti palazzi storici di Roma: Palazzo Chigi, Palazzo Wedekind e Palazzo Ferrajoli.
Il centro commerciale che ne è sorto nel 2003, dopo un complesso lavoro di restauro, si configura oggi come una grande galleria prestigiosa, moderna e allo stesso tempo storica: l'ubicazione eccezionale, nel cuore di Roma, dove sono numerose le presenze storiche ed artistiche, il considerevole bacino di utenze, la presenza continua di visitatori italiani e stranieri rendono l'edificio un luogo privilegiato non solo per il commercio, ma anche per le esposizioni e gli eventi culturali. Per questo motivo Sorgente Group ha pensato di destinare permanentemente una parte degli spazi interni della Galleria all'esposizione di mostre fotografiche.