Sorgente Group italia è la holding italiana del Gruppo con sede a Roma che opera nei settori della finanza, delle infrastrutture, dell’immobiliare e del restauro. Controlla inoltre, per l’Italia, una società dedicata alla comunicazione e all’editoria (100% della testata del Foglio Quotidiano, 80% del mensile Tempi – ceduto alla Cooperativa Contrattempi - e 2% della Gazzetta del Mezzogiorno).
Le sue principali società operative sono:
- Quorum SGR, società di gestione del risparmio specializzata nella costituzione e gestione di fondi d’investimento immobiliare opportunistici a sviluppo;
- Sorgente SEIN, Società per l’Energia e le Infrastrutture, controllata da Sorgente Group Italia, ha come focus la realizzazione di impianti per la produzione di biocarburanti, in particolare biometano e bioetanolo, nonché lo sviluppo di iniziative nel settore fotovoltaico ed eolico, finalizzate a ridurre le emissioni di C02. In particolare Sorgente SEIN si è attrezzata, attraverso qualificate partnership e collaborazioni, a coprire le principali componenti della catena del valore, dalla progettazione alla realizzazione e successiva messa a regime, fino alla conduzione di impianti di produzione di biocarburanti e di energie rinnovabili.
Il mondo dell’energia sostenibile e rinnovabile rappresenta un crescente interesse degli investitori, tenuto conto che i futuri fabbisogni energetici, nazionali e non, in vista della completa decarbonizzazione, costituiscono un’accelerazione nell’adozione dei principi fondanti dell’economia cosiddetta circolare, che prevede l’utilizzo di tecnologie e modelli di business all’avanguardia. Avendo come riferimento i migliori standard professionali, la trasparenza, la correttezza e la collaborazione professionale, diamo sempre grande valore alle nostre decisioni nell’interesse dei nostri clienti. - Sorgente REM è la società di Sorgente Group Italia operativa nel settore del restauro conservativo di immobili di pregio, complessi monumentali, beni architettonici, artistici ed archeologici.
- Polimnia RES è attiva sul mercato dei servizi immobiliari ed offre anche nell’ambito dei Contratti di Global Service servizi di Facility Management, di Property Management, di Building Management, di Project Management, di Hotel Management, nonché servizi di consulenza nei medesimi settori.
- Musa Comunicazione è attiva nell’area della comunicazione, possiede e gestisce le partecipazioni nel settore editoriale del Gruppo Sorgente: la testata giornalistica Il Foglio Quotidiano e il 2% della Gazzetta del Mezzogiorno. Ha posseduto la testata Tempi, poi ceduta alla Cooperativa giornalistica Contrattempi. Le attività di Musa Comunicazione si sviluppano nel campo editoriale, grafico, pubblicitario, promozionale, televisivo, audiovisivo e digitale, nonché nella comunicazione istituzionale ed economico-finanziaria. Musa Comunicazione edita libri d’Arte, Cataloghi di mostre, Monografie e produzioni editoriali sulla Corporate Identity, pubblica Studi e saggi di Economia Immobiliare.
Sorgente Group finanzia, dal gennaio del 2007, la Fondazione Sorgente Group, Istituzione per l’Arte e la Cultura, senza finalità di lucro, su iniziativa del prof. Valter Mainetti (Presidente) e di sua moglie Paola (Vicepresidente) con lo scopo di valorizzare, promuovere e divulgare, sia a livello nazionale che internazionale, tutte le espressioni della cultura e dell’arte appartenenti al nostro patrimonio culturale. La Direzione scientifica è del Prof. Claudio Strinati, con l’affiancamento della consulenza di studiosi del mondo accademico.
Grazie al sostegno economico del Gruppo, la Fondazione può svolgere le sue attività e raggiungere i suoi obiettivi, impegnandosi soprattutto nell’acquisto di opere d’arte, quali pitture antiche e opere archeologiche di epoca greca e romana, restituendole così alla pubblica fruizione. La collezione di archeologia comprende opere di scultura greca e romana in marmo e bronzo, tra cui la scultura di Athena Nike del 430 a.C., la maschera ellenistica in bronzo di Papposileno, e i ritratti della dinastia imperiale giulio claudia, tra cui i principi Marcello, Gaio e Lucio Cesari, Germanico e Antonia Minore, mentre la Collezione di dipinti antichi include esemplari dal XV al XX secolo con una particolare attenzione per la scuola emiliana del Seicento, specialmente Guido Reni e il Guercino, nonché per il vedutismo romano settecentesco.
La Fondazione Sorgente Group si propone, quindi, di agire attivamente e concretamente con progetti che vedano coinvolti pubblico e privato nell’impegno comune di contribuire alla promozione dell’arte e della cultura del nostro paese.