Fondo Donatello - Comparto Michelangelo Due
Via Balestra - Lugano
Superficie lorda: mq 5.536
Piani: 7 piani fuori terra e 2 piani interrati
Costruito: 1980
Destinazione d'uso: uffici
Anno di acquisizione: 2007
Immobile acquisito dal Fondo Donatello, Comparto Michelangelo Due, nel 2007. Il Fondo Donatello è stato istituito da Sorgente Sgr e gestito fino al 3 dicembre 2018.
L'edificio è situato in Svizzera, nel cuore della città
di Lugano, capitale del Canton Ticino, non molto
distante da Como e a circa 75 Km da Milano.
All’interno della città, la struttura è collocata all’inizio
della centralissima via Serafino Balestra, nel quartiere
moderno che può essere considerato la city cittadina e
che è caratterizzato da una concentrazione di Banche,
Istituti Finanziari e Società Fiduciarie.
L’immobile, che si trova a poche centinaia di metri
dal turistico Lungolago, è stato costruito nel 1980 e
ristrutturato perfettamente nel 2003; è interamente
rivestito all’esterno in marmo bianco di Carrara e
utilizza abbondantemente lo stesso materiale per le
finiture interne, con grande pregio e cura realizzativa.
Particolarmente interessante è il sistema di
coibentazione esterna, del tutto innovativo per il Canton
Ticino: i marmi del rivestimento esterno, infatti, sono
montati ad alcuni centimetri di distanza dalla parete, in
modo da costituire un’intercapedine che si estende per
tutta la superficie esterna dello stabile; attraverso delle
grate continue in metallo, poste alla base dell’edificio,
scorre continuamente aria in tale intercapedine e ciò
consente di mantenere costante il livello termico delle
pareti esterne, tanto in estate quanto in inverno.
La proprietà è composta da sette piani fuori terra,
oltre a due livelli interrati, uno dei quali riservato a
parcheggio; il piano terreno è costituito in parte da un
locale commerciale e, per la restante parte, dai locali
destinati ad agenzia bancaria; sempre a piano terra,
con accesso diretto sulla strada, esiste un locale su due
livelli destinato a bar-ristorante.
Tutto l’edificio che, così come strutturato si adatta
perfettamente ad ospitare uffici, è costituito intorno a
tre colonne portanti fisse, con conseguente possibilità
di variare a proprio piacimento i volumi degli spazi
interni, razionalizzandoli il più possibile e creando,
all’occorrenza, vari ambienti di lavoro frazionati,
funzionali e flessibili.
Sorgente al via con una nuova piattaforma per gli investimenti nella green economy
Il Gruppo Sorgente di Valter Mainetti ha dato vita a una nuova piattaforma di gestione di diritto irlandese per effettuare investimenti nella green energy, nell’economia circolare e anche negli immobili iconici.
Petagna (Sorgente SEIN) spiega la svolta del Gruppo Mainetti. Immobiliare/Energia pulita: Petagna (Sorgente SEIN) spiega la svolta del Gruppo di Mainetti
La Collezione Mainetti rende noto uno studio sulla statua “Grande Dea Madre Sorgente”, con il suo forte riferimento alla vita, oggi particolarmente necessario. Nota come Matilda, è un esempio di figura cicladica appartenente alla cultura di Saliagos, esposta in passato al Metropolitan Museum di New York
Sorgente SEIN, società per l’energia e le infrastrutture che fa capo a Sorgente Group Italia di Valter Mainetti, ha siglato un “Memorandum of Understanding” con Saipem S.p.A., in qualità di fornitore globale di soluzioni nel settore dell’energia ed infrastrutture, per la realizzazione di impianti per la produzione di biocarburanti e di altre energie rinnovabili in Italia e all’estero
Sorgente SEIN, società per l’energia e le infrastrutture che fa capo a Sorgente Group Italia di Valter Mainetti, ha siglato un “Memorandum of Understanding” con Saipem S.p.A., in qualità di fornitore globale di soluzioni nel settore dell’energia ed infrastrutture, per la realizzazione di impianti per la produzione di biocarburanti e di altre energie rinnovabili in Italia e all’estero
Sorgente Group: a Piazza San Silvestro l’albero di Natale è una fontana di luce
Comunicati
Adesso il ministro Sangiuliano vuol trasformare l'Italia nella vera capitale mondiale della cultura
Notizie
Valter Mainetti, un pioniere nella finanza immobiliare e nell’arte
Notizie
Conclusi i lavori di messa in sicurezza del Viscontino. La scuola torna alla sua antica bellezza
Comunicati
Sede Legale e Operativa: Via Ostiense 131/L - 00154 ROMA
Codice REA: RM 1214318 – C.F./P.IVA 10166741008
Capitale Sociale i.v.: Euro 15.000.000